Newsletter Newsletter
 
 

Silvana Sapino

Silvana Sapino ha insegnato fino a pochi anni fa nella scuola primaria, cercando di trasmettere ai suoi alunni, tra le altre cose, l’amore per la lettura, la scrittura, la storia e le tradizioni. Tra «I quaderni del Comune di Torre Canavese», luogo dove è nata e vive tuttora, ha pubblicato nel 1997 Conta granda, conta, raccolta di storie torresi di masche, santi, diavoli e folletti.

Riscoprendo un’antica passione, è entrata far parte di una compagnia teatrale amatoriale  dove, oltre a recitare, partecipa alla scrittura dei copioni.

Frequenta da anni la scuola di Lingua Piemontese di Castellamonte, che insegna la grafia e la grammatica codificata nel 1927 dal gruppo di studio Ij Brandé, e alcune delle storie pubblicate in questo volume sono, infatti, nate per essere presentate ai numerosi concorsi organizzati in Piemonte, volti a ridare visibilità alla nostra lingua.

La sua elaborazione di Pierin Pipeta più furbo del diavolo ha vinto il primo premio al X Concorso di poesia e prosa piemontese «Renato Canini» di Cuneo nel 2017.

Libri di Silvana Sapino pubblicati da Priuli & Verlucca

 
Desideri essere aggiornato sulle nostre novità editoriali?


Newsletter Iscriviti alla Newsletter
Questo sito rispetta gli standard di accessibilità
stabiliti dal consorzio internazionale W3C
XHTML Valido
CSS Valido
Credits
© 2025 Priuli & Verlucca, editori
Scarmagno (TO)
P.Iva e Codice Fiscale: 00870160017
realizzato da Bielleweb
Dati fiscali societari
Privacy Policy
Cookie Policy