Newsletter Newsletter
 
 

Enrico Camanni

Enrico Camanni è nato a Torino nel 1957 e vive a Pecetto Torinese, con l’Appennino in fronte e le Alpi alle spalle. Approdato al giornalismo attraverso l’alpinismo, è stato caporedattore della Rivista della Montagna e fondatore-direttore del mensile Alp (Vivalda) e del semestrale L’Alpe, rivista internazionale di storia e antropologia alpina (Priuli & Verlucca). È stato direttore del periodico Piemonte Parchi e collabora con La Stampa.
Ha pubblicato numerosi saggi sulla storia e la letteratura dell’alpinismo (il più recente è La metafora dell’alpinismo, Liaison 2010), spostando progressivamente lo sguardo alle Alpi contemporanee, in particolare con La nuova vita delle Alpi (Bollati Boringhieri, 2002) e Il Cervino è nudo (Liaison, 2008). Ha scritto cinque romanzi ambientati in diversi periodi storici. Il più noto è La guerra di Joseph (Vivalda, premio Itas 1999), il più recente è Il ragazzo che era in lui (Cda & Vivalda, 2011).
Con Vincenzo Pasquali ha prodotto e diretto il film La montagna inventata, migliore opera autonoma al Filmfestival di Trento del 2000.
Per Priuli & Verlucca ha curato il volume Montagne del Piemonte 360°, l’edizione italiana de Il Grande dizionario enciclopedico delle Alpi, in dodici volumi (2007) e ha pubblicato il saggio Ghiaccio vivo. Storia e antropologia dei ghiacciai alpini (2010).
Si è dedicato ai progetti espositivi, nel quadro della nuova museografia («Museo delle Alpi» e «Alpi dei Ragazzi» al Forte di Bard, Valle d’Aosta; «Montagna in Movimento» al Forte di Vinadio, valle Stura di Demonte (Cn); Museo della Montagna al Monte dei Cappuccini, Torino).
Nel 2009 ha fondato con un gruppo di docenti e giornalisti l’associazione «Dislivelli, ricerca e comunicazione sulla montagna». Ne è vicepresidente.

Libri di Enrico Camanni pubblicati da Priuli & Verlucca

 
Desideri essere aggiornato sulle nostre novità editoriali?


Newsletter Iscriviti alla Newsletter
Questo sito rispetta gli standard di accessibilità
stabiliti dal consorzio internazionale W3C
XHTML Valido
CSS Valido
Credits
© 2025 Priuli & Verlucca, editori
Scarmagno (TO)
P.Iva e Codice Fiscale: 00870160017
realizzato da Bielleweb
Dati fiscali societari
Privacy Policy
Cookie Policy