
SANTUARI À RÉPIT
IL RITO DEL «RITORNO ALLA VITA» O «DOPPIA MORTE» NEI LUOGHI SANTI DELLE ALPI
Brossurato con alette, pagine 224, formato 14x21,5
ISBN 971-12-5468-072-8
PREFAZIONE DI ANNIBALE SALSA
In uscita in libreria dal 5 dicembre 2025

Recensioni
- La Scimmia Pensa
Santuari à répit - Il Biellese
Santuari à répit - La Provincia di Sondrio
Santuari à répit - Novariem
Santuari à répit - Eco Risveglio
Santuari à répit - Libri Ribelli
Santuari à répit - Avvenire
Santuari à répit - La Stampa
Santuari à répit - Luna Nuova
Santuari à répit - La Vallée
Santuari à répit - Corriere di Novara
Santuari à répit - Il Verbano
Santuari à répit - Torino sette
Santuari à répit - Studi Piemontesi
Santuari à répit - Avvenire
Santuari à répit - Luoghi dell'infinito
Santuari à répit - La Provincia di Lecco
Santuari à répit - La Vallée
Santuari à répit - Corriere dell'Arte
Santuari à répit - Corriere della Sera
Santuari à répit
Il limbo, luogo senza luce e senza speranza, attendeva un tempo i bambini morti prima di essere battezzati.
Per strapparli a questo amaro destino i genitori portavano i piccoli defunti alle chiese del «répit», dove si implorava una breve resurrezion finalizzata al battesimo. Morte e vita si intrecciavano sovente così in questi santuari dalla sacralità antica.

















