
MEMORIE
DI vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell'alta valle dell'évançon
Brossura editoriale con alette, formato 14x21, pagine 312,
ISBN 979-12-5468-056-8
In libreria dal 06 dicembre 2024

Recensioni
- La Stampa
MEMORIE - La Vallée
MEMORIE - Bobine.tv
Memorie - La Vallée
Memorie - Gazzetta Matin
Memorie - AostaSera
Memorie
Prendendo le mosse dalle ricerche effettuate nel corso degli anni dalle scolaresche di Ayas, nell’ambito del Concours Cerlogne – concorso di patois francoprovenzale rivolto prioritariamente alle scuole dell’obbligo della Valle d’Aosta – il volume esplora la civiltà contadina tradizionale nelle sue varie espressioni, in un’epoca in cui si stava incamminando sul viale del tramonto per cedere il passo alla modernità, riuscendo così a raccoglierne gli strascichi rimasti. È stato infatti possibile attestare o riesumare scorci di vita quotidiana del passato, fatti di lavoro, di relazioni sociali, di organizzazione comunitaria, di saperi ancestrali, di religiosità, attraverso il racconto degli ultimi protagonisti. Non solo, ma – grazie alla memoria indiretta di coloro che, pur non avendolo vissuto personalmente, hanno potuto avere contezza di un mondo ancora più lontano nel tempo – in virtù della trasmissione intergenerazionale delle conoscenze, l’arco temporale della ricerca si è dilatato ulteriormente, consentendo di addentrarsi nelle pieghe di un passato remoto e, nel contempo, di evidenziare il passaggio graduale dalla civiltà agropastorale a quella moderna, incentrata prevalentemente sul terziario e in particolare sul turismo.