Newsletter Newsletter
 
 
 
Costume di tradizione di Cogne

Costume di tradizione di Cogne

Brossura editoriale, formato cm 16x23,5, pagine 64
ISBN 978-88-8068-062-8
Disponibile in libreria

 

Recensioni



Straordinaria raccolta legata all’abito tradizionale di Cogne, microcosmo della Valle d’Aosta e perla del Gran Paradiso, sottratta per secoli alle influenze esterne per la sua particolare configurazione geografica. La collezione si è rivelata una fedele testimonianza di un sorprendente e atavico modo di vivere e di essere.

Dall'introduzione

[…] Il costume, come noi lo chiamiamo impropriamente oggi, è l’abito popolare, con la sua rivalorizzazione e il suo recupero, mai la sua invenzione. Nulla in passato era inventato o affidato al caso. Infatti, un tempo l’abbigliamento maschile e femminile rivelavano la comunità di appartenenza ed erano la palese carta d’identità delle proprie radici; l’abito era il prodotto di tanti pezzetti di storia, di contatti, di usi e costumi, di produzioni locali, di inventiva degli avi, di fantasia regolata da segni atavici, da simboli del paese o del villaggio e – con i suoi dettagli e ornamenti – era capace di svelare addirittura emozioni e desideri. Di più ancora, il costume indicava implicitamente o palesemente la differenza tra il maschile e il femminile, tra il feriale e il festivo, tra il sacro e il profano, tra le situazioni normali e quelle eccezionali (vedi la differenza tra nubili e sposate, povere o agiate), rivelava l’età anagrafica, rivelava il lutto e il grado dello stesso, se un parente era andato all’estero e così via. […]

 
Desideri essere aggiornato sulle nostre novità editoriali?


Newsletter Iscriviti alla Newsletter
Questo sito rispetta gli standard di accessibilità
stabiliti dal consorzio internazionale W3C
XHTML Valido
CSS Valido
Credits
© 2025 Priuli & Verlucca, editori
Scarmagno (TO)
P.Iva e Codice Fiscale: 00870160017
realizzato da Bielleweb
Dati fiscali societari
Privacy Policy
Cookie Policy