
Cesare Pavese
Vita, colline, libri
Brossurato con copertina plastificata a colori, 128 pagine con inserto fotografico, formato 14x21,5 cm
ISBN 978-88-8068-956-0
Con La Stampa dal 27/08 al 27/09
Presentazione pressoVite Colte 27-08-20

Recensioni
- CorriereTorino.it
Cesare Pavese - Bresciaoggi
Cesare Pavese - Arena
Cesare Pavese - La Gazzetta d'Alba
Cesare Pavese. Vita, colline, libri - La Gazzetta d'Alba
Cesare Pavese. Vita, colline, libri
Una biografia aggiornata a tutto campo con aspetti inediti del mondo di Cesare Pavese. Dall’infanzia nella campagna delle Langhe, « paese di verdi misteri », alla scoperta della città, fine dell’adolescenza e inizio della vita adulta.
I luoghi amati, i libri, le testimonianze degli amici, gli infelici amori di un uomo e di uno scrittore vissuto – secondo il giudizio di Primo Levi – « nella disperazione », ma in cui intere generazioni di lettori, dopo quel fatidico 27 agosto 1950, hanno trovato consolazione e ispirazione. Una storia di vita e letteratura che inizia con la collina – non solo un aspetto del paesaggio, realisticamente esistente. Le colline di San Grato, Moncucco, Gaminella, sono molto di più che un dato topografico. Rappresentano la meraviglia e il mistero, cioè l’altrove.