
Artigiani e Artisti in Valle d'Aosta
dal XIII secolo all'epoca Napoleonica
La documentazione sull’architettura, l’arte e l’artigianato in Valle d’Aosta non è mai stata raccolta né pubblicata in maniera sistematica. Ignorata di fatto fino alla fine del secolo scorso, ha cominciato ad emergere gradatamente prima nei saggi degli eruditi piemontesi e valdostani del tardo Ottocento, poi, sempre più abbondante, nei lavori degli storici più recenti.
Questo libro cerca di fare il punto della situazione nel campo della ricerca documentaria organizzando la maggior parte dei dati fin qui editi e una serie di materiali inediti sotto il profilo delle personalità degli operatori.
Oltre mille schede nominative ordinate alfabeticamente raccolgono quanto fino ad ora scoperto su architetti, capomastri, tagliapietre, muratori, fabbri, carpentieri, scultori e intagliatori del legno, orafi, pittori, copisti, mastri monetari operanti in Valle d’Aosta dal XIII secolo all’epoca napoleonica.
INDICE
INTRODUZIONE
REPERTORIO DEGLI ARTISTI E ARTIGIANI DOCUMENTATI IN VALLE D’AOSTA DAL XIII SECOLO AL 1820
APPARATI
SOMMARIO CRONOLOGICO
ARTISTI VALDOSTANI OPERANTI FUORI VALLE. SOMMARIO CRONOLOGICO
REFERENZE FOTOGRAFICHE
SCHEDE FOTOGRAFICHE
ABBREVIAZIONI
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
BIBLIOGRAFIA
INDICE DE LUOGHI E DEI MONUMENTI