Newsletter Newsletter
 
 

Sergio Arneodo

Sergio Arneodo nasce a Cuneo l’8 febbraio 1927. Giovane maestro, che alla valle di origine dei suoi genitori – la Coumboscuro – era sempre stato affezionato, si trova a vivere in una realtà di montagna in profonda crisi: emigrazione, spopolamento, fuga dei giovani; tuttavia riesce a intravedere proprio nella pluriclasse di venti alunni la possibilità di superare la crisi della valle e arginarne l’emigrazione.
Gli anni Cinquanta e Sessanta sono quelli in cui il giovane maestro Arneodo, grazie al confronto con studiosi ed appassionati (il sociolinguista Corrado Grassi e l’amico biellese Gustavo Buratti per citarne due), scopre che le parlate delle valli cuneesi appartengono alla famiglia della lingua d’Oc e del provenzale: da questo momento e fino alla sua scomparsa (il 30 ottobre 2013) la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale delle valli patoisantes diventano l’obiettivo di una vita: ridare alla gente di montagna una dignità di popolo fièr e libre, fiero e libero.

Libri di Sergio Arneodo pubblicati da Priuli & Verlucca

 
Desideri essere aggiornato sulle nostre novità editoriali?


Newsletter Iscriviti alla Newsletter
Questo sito rispetta gli standard di accessibilità
stabiliti dal consorzio internazionale W3C
XHTML Valido
CSS Valido
Credits
© 2025 Priuli & Verlucca, editori
Scarmagno (TO)
P.Iva e Codice Fiscale: 00870160017
realizzato da Bielleweb
Dati fiscali societari
Privacy Policy
Cookie Policy